So una cosa che funziona bene Randagiscritto dà Marco Americhi (Bollati Boringhieri) è la prima pagina. Il numero 11 per la precisione. Non lasciare traccia, in quelle poche righe in cui l’opera prende l’abbrivio, del disincanto, del furore, della tragicommedia della vita che il romanzo offfre nelle rimanenti 381 page è davvero un peccato (veniale). Randagi va quindi subito azzannato a pagina 12 perché poi è impossibile riporlo tra le leggere da leggere in spiaggia tra qualche mese. incollato con ruvida disillusa e smaliziata giocosità toscaneggianteimpreziosito dà una descrizione tonica e vivida che se sviluppa i suoi corposi e istrionici tratti degli indimenticabili personaggi del racconto, Randagi è una di quelle saghe familiari che veronesianamente non rispetta del tutto il topos della prevedibilità strutturale della trama (Il terribile e doloroso incidente non è nel finale). Giustamente perché questo Randagi è un racconto di formazione esemplar que si amorevoluntely amorevoluntely continuamente la sua figura di contorno, i suoi abbellimenti laterali del contesto principale, tali per cui non tutto rimane già robuste (e ferite rimane sulle spalle dei fratelli pisani Tommaso e Pietro. Il primo più grande, genio e sregolatezza, brillante promessa dello studio, dello sport (con calcistico esoterico in A), donne a pioggia, disinvolvura nel mondo; il tremendamente introverso secondo, impattato “capellone sovrappeso” con le donne e con gli amici, magico executor di accordi altrui con la chitarra mai una gioia nel creane di propri. Attorno a loro c’è il babbo detto “il mutilato”, Mamma Tiziana, i due nonni al piano superiore, inquilini di una palazzina che si affaccia sulla torre di Pisa, quando il diciannove e il più dolce del futuro progressista è finalmente finito e i duemila sono iniziati tremendamente con attentati e terrorismo. Si diceva della maledizione dei Benati – inciso: la scomparsa improvvisa per qualche tempo dei maschi della famiglia. È toccato al nonno, poi al Mutilo ora sembra l’ora di Pietro, invece tocca a Tommaso. E saranno quintali di gioie con un catino di lacrime. Il tempo rotola velocissimo in Randagi, ei due ragazzi si spostano, si muovono, incontrano veloci, conoscono per mezza Europa e mezzo mondo (generazione Erasmus si, ma senza compiacimento e puzza sotto al naso) anche se è radicato in profondità e quello della loro terra (timbro entrambi per i progressisti contemporanei male poi in fondo non farebbe). Ed è qui che il romanzo di Amerighi diventa tumultuoso, inesausto, vieni felice di correre da Madrid a New York, passando per il Sud America, e ancora a Pisa, mescolando studenti gigolo, ragazze spagnole splendide e svalvolate, don chisciottismo e cronaca spicciola. randagi è un funambolico stralcio storico, umano, viscerale di affetti familiari, di giovani vite che immaginano il futuro prima che accada e prima di non vivo forse mai. Immobiliare, spaventati e guerrieri. Poi pure il fazzoletto ci vuole. E attenti a non ritrovar un amuleto sulle rive dell’Arno. La maledizione di Benati potrebbe continuare. Voto (spiscioratissimo): 8.
Lo Scaffale dei Libri, la nostra rubrica seventimanale: diamo i voti Randagi di Amerighi, Circe di Miller, La madrivora di Larraquy e Sally Rooney
Related Posts

Le figlie di Gailani e mia madre chiudono la rassegna “Libri da queste parti 2022” Eventi a Rimini
admin
June 8, 2022

7 libri fantasy da leggere quest’estate
admin
May 26, 2022

A Roma Più libri più liberi 2021 Obiettivo:
admin
May 27, 2022

Salone Internazionale del Libro: il manga annunciato da Star Comics
admin
May 22, 2022

Giovanni Bianconi, Un Pessimo Affare – Libri
admin
June 8, 2022

“A Tutto Volume”, libro e autore protagonista nelle Piazze di Ragusa
admin
June 7, 2022

Salone del libro di Torino 2022, i momenti più belli all’Arena Robinson
admin
May 24, 2022

Salone Libro: Guida Intesa per comunicare con le persone con disabilità – Libri – Altre Proposte
admin
May 24, 2022
j.jpg)
Bablyos, a Cerignola la passione per i libri diventa lavoro
admin
May 30, 2022

Salone del Libro Off compie 18 anni, 450 eventi in 180 spazi – Libri
admin
May 17, 2022

Iryna Yezhela, in Ucraina piena di terrore e speranza – Libri
admin
May 22, 2022

Minori e alienazione parentale, presentato alla Camera nel libro ‘La legge dei Padri’
admin
May 5, 2022