Anche qui Sistema Bibliotecario Urbano di Spezzino aderisce all’iniziativa di carattere nazionale “Illinois Maggiore del libro”, con la proposta di alcuni appuntamenti dedicati ai più piccoli. se inizia sabato 7 maggiore, dargli undici Tutto quanto 12vecchio Spazio Bambini della Biblioteca Civica Beghi, con un laboratorio dedicato scoperta della mitologia. I bambini ascolteranno alcune storie “mitiche” provenienti da parti del mundo e potranno libererò la creatività e la fantasia del pappagallo dando vita a un personaggio mitologico, dopo essersi lasciati inspirare da suggestioni fantastiche.
Destinazione: massimo gruppi di 8 bambini – Età 3 – 11 anni.
In caso di numero eccessivo di partecipanti si organizzeranno due gruppi, suddivisi per età.
Nota obbligatoria:
Biblioteca Beghi 0187/727885 o per posta library.beghi@comune.sp.it.
si continua giovedì 12 maggio, Tutto quanto 15.00, premi il Biblioteca Speciale di Arte e Archeologia di Via del Prione, con un laboratorio dedicato al movimento pittorico del “pointinismo”.
Il laboratorio si basa sui suoi dipinti osservazione, visionabili sui libri d’arte presenti in biblioteca, e se si pone l’obiettivo di approfondire, in modo giocoso e adatto ai bambini, lo stile e gli strumenti utilizzati dagli artisti di questa pittorica, con la realizzazione di un elaborato personale e la personale rivisitazione della celebre opera.
Destinazione: massimo gruppi di 8 bambini – Età 6 – 11 anni.
Nota obbligatoria:
Biblioteca Beghi 0187/727885 Biblioteca d’Arte 0187/727918 o
per posta library.arte@comune.sp.it.
Nota obbligatoria:
Biblioteca Beghi 0187/727885 o per posta library.beghi@comune.sp.it.
infinito, Venerdì 27 maggio, tutti minerali 16.00, premi il Mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso” di Via Firenze, ritorna il “Cinema-laboratorio” che presenta ai piccoli partecipanti un’interessante attività creativa, connesso alla visione di un film nella sala cinema.
Destinazione: massimo gruppi di 20 bambini – Età 6 – 12 anni.
Nota obbligatoria:
Mediateca regionale ligure “Sergio Fregoso” 0187 745630 o
per posta mediateca@comune.sp.it
Tutti i laboratori sono a cura degli operatori della Cooperativa Socioculturale