Foto: Marvel Studios/Disney/Warner Bros.

SELVAGGI IN CORSA: Bella Faulkner è il vero motore della storia, nel momento in cui era pronta a far volare il piccolo Ricky con lo so, mentre suo marito Hector non era convinto. Proprio lei però die quasi subito, facendo sì che il film diventi un’esilarante avventura padre-figlio (coinvolti in una caccia all’uomo). Foto: Piki Films

ETERNI: Ajak si mette improvvisamente a capo del gruppo e gli altri personaggi si affidano a lei in tutto e per tutto. Peccato che Salma Hayek ha avuto una volta sullo schermo davvero ridotto e poco dopo all’inizio del film abbiamo assistito al suo assassinio. Anche in questo caso ma la sua scomparsa è fondamentale per la storia. Foto: Marvel Studios

SCHEGGE DI FOLLIA: Nonostante Heather Chandler arriva succisa quasi subito, il personaggio è imposto come eccellente villain della storia. Un piccolo presente cattiva, ma pur sempre memorabile! Foto: Immagini del Nuovo Mondo

IL RE LEONE: Dopo la morte della nostra infanzia, è sicuramente quella di Mufasa, colpo di scena che condiziona l’intera riuscita del film. Tutto ciò che il giovane Simba è diventato lo deve esclusivamente a quel tragico momento. Un trauma ma che il pubblico anchor oggi non ha superato! Foto: Disney

MOONLIGHT: Juan appare da solo nel primo segmento del film. Salva il giovane Chiron e gli insegna tutto ciò che può, rendendosi fondamentale per la sua formazione. Purtroppo però muore alla fine del primo atto. A rendere il tutto ancor più incredibile c’è il fatto che Mahershala Ali ha vinto il suo cugino Oscar grazie a questo ruolo. Foto: A24

SPIDER-MAN: La morte di zio Ben è una svolta nella formazione di Peter Parker. Nel giro di pochi minuti all’inizio del film, infatti, fornisce al suo nipote la più grande lezione di vita: “dà un grande potere derivano grandi responsabilità”. Ciò ovviamente non rende meno doloroso il suo addio. Foto: Columbia Pictures

LA STORIA FANTASTICA: Più che fondamentale, Vizzini è davvero un personaggio esilarante ed essenziale parte della vena comica del film. Non acaso i suoi tormentoni sono anchora tra i più citati dai fan. Foto: foto di Vestron

WATCHMEN: Il film si apre con la morte del Comico, personaggio che tuttavia è importantissimo ai fin della trama, spesso incentrata sul suo passato e sui suoi crimini. Trovare presto uno dei protagonisti, è quasi un record. Foto: Warner Bros.

UP: Senza dubbio la scena di apertura di questo film è tra le più strazianti della storia dell’animazione. Nel giro di un minuto abbiamo visto Ellie e Carl crescere, innamorarsi e infine… lei Moore. Non solo questo è uno dei momenti più importanti della vita di Fredricksen (lo restituisco), ma anche uno di quelli che mi appassionano immediatamente. Foto: Disney

JOHN WICK: Keanu Reeves interpreta un ex assassino che vive con la moglie, che però muore per una malattia incurabile. Non è però la sua comparsa quella che ancora oggi il pubblico ricorda ma quella del suo cagnolino, a beagle la cui scomparsa è a tutti gli effetti la causa degli eventi narrati. Ti dirò che ancora oggi tutti si contro: “ma perché uccidere un cucciolo?!”. Foto: immagini di Thunder Road