
ROBIN E MARIANA
La7D, ore 23.45. Con Sean Connery, Audrey Hepburn e Robert Shaw. Regia di Richard Lester. Produzione Gran Bretagna 1976. Durata: 1 ora e 46 minuti
LA TRAMA
Richard Lester che aveva già demitizzato “I tre moschettieri” se si riferisce ad un altro mito dell’avventura, Robin Hood che lo presenta in versione più vecchia, acciaccata e malinconica. Robin è lontana di anni dalla sua foresta di Sherwood. E’ andato alle crociata al seguito di re Riccardo Cuor di Leone, ma ne è tornato deluso e privo ormai della leggendaria baldanza. Vorrebbe ritrovare l’amata Marian, ma costi non l’ha aspettato (s’è fatta monaca). L’haspettato invece il nemico di sempre, il malvagio sceriffo di Nottingham, che salta sull’occasione per saldare i vecchi conti. Cioè per un duello, mortale per entrambi.
PERCHE’ VEDILO
Per Connery dà una delle sue più belle interpretazioni (un eroico invecchiato arrivato al capolinea) per la commovente storia d’amore, che ha il tenace possesso di una ballata popolare. E per la festosa parata di eroe invecchiate (Will Scarlet, Frate Tuck, Piccolo John, costretti a tornare alla foresta nonostante i reumatismi).