La miniera di Tufo sarà celebrata tra libri, ricerca e archeologia industriale il 12 maggio, alle 17:30, presso il Circolo della Stampa di Avellino. L’iniziativa nel campo degli eventi per la XIV Giornata Nazionale delle Miniere.
LO SGUARDO NELLA MINIERA DI TUFO: UNA NARRAZIONE TRA STORIA E PROGETTO. Con il patrocinio del Comune di Tufo Città del vino e dello zolfo, l’iniziativa è promossa dalla Filctem Cgil Avellino. Con il saluto introduttivo di Carmine De Maio, Segretario Provinciale Filctem Cgil Avellino, il programma prevede: la proiezione del documentario “Il sapore acre della memoria – Gli ultimi minatori di Tufo” con illustrazioni di Ranieri Popoli e Paolo Speranza – Direttore di “ libretti cinema Sud”; la presentazione del romanzo “Sulphur”, con Floriana Mastandrea e l’autore Cesare Carpenito. Seguiranno: l’incontro dedicato a tutta l’esperienza di storia mineraria del Sulcis con Emanuele Madeddu – Segretario Filctem Cgil “Sardegna Sud Occidentale”; L’intervento della Prof.ssa Rossella Del Prete – Dipartimento di Diritto, Economia, Management (DEMM) Unisannio sull’archeologia industriale tra storia e progetto.
LUNGO LEGGINGS:
Cesare Carpenito al Salone del libro di Torino con “Sulphur”
Distretto Idrico Calore Irpino al bivio, il Comitato autorizzato i partiti
Sono risultato positivo al coronavirus in Irpinia 329: il cast. In Campania 3.967 quasi e 3 morti